

Antonella Laganà “Lirismi, Spazio, Colore”
9 Aprile @ 18:00 - 16 Aprile @ 18:00
Antonella Laganà “Lirismi, Spazio, Colore”
A cura di Antonietta Campilongo
La mostra personale di Antonella Laganà, uno special guest nell’ambito della rassegna openARTmarket, intitolata “Lirismi, Spazio, Colore”, è un’immersione nella poetica dell’astrazione, un percorso in cui la pittura diventa esperienza sensoriale e spirituale. L’esposizione raccoglie una selezione di opere che raccontano il suo cammino artistico, esplorando il dialogo tra gestualità, colore e spazio, elementi cardine della sua ricerca.
In questa mostra, Laganà conferma il suo ruolo di pittrice lirico-spaziale, capace di trasformare la materia pittorica in un linguaggio vibrante e carico di emozione. Il titolo stesso, “Lirismi, Spazio, Colore”, suggerisce una tensione tra armonia e dinamismo, tra libertà espressiva e rigore compositivo. Il lirismo è qui inteso come una forma di espressione autentica, capace di trasmettere stati d’animo attraverso il segno pittorico.
Le opere esposte mostrano un uso magistrale della spazialità pittorica, dove i colori si sovrappongono e si incontrano in campiture ora morbide, ora decise, creando profondità e movimento. Il segno, a tratti spontaneo e vibrante, si inserisce in un equilibrio mai casuale, ma frutto di una ricerca che affonda le radici nella tradizione dell’astrazione moderna, reinterpretata con una sensibilità contemporanea. Nella sua pittura, il segno e la materia dialogano in un equilibrio dinamico, dando vita a una spazialità fluida, quasi musicale. Le tracce gestuali, a volte nette e decise, altre volte delicate e impalpabili, costruiscono una narrazione visiva che non ha bisogno di un riferimento figurativo per coinvolgere l’osservatore. In questo senso, l’opera di Laganà sembra avvicinarsi a quella dimensione che il critico d’arte francese Michel Tapié definiva “art autre”, un’arte che si emancipa dalla rappresentazione per diventare esperienza sensibile e vibrante.
Il colore, elemento chiave del percorso espositivo, non è solo uno strumento espressivo, ma il vero protagonista della mostra. Nelle tele di Laganà, le tonalità si stratificano e si espandono, creando variazioni atmosferiche e suggestioni luminose. La scelta cromatica segue un ritmo interiore, evocando paesaggi emotivi e visioni astratte che oscillano tra il dinamismo e la contemplazione. In “Lirismi, Spazio, Colore”, il visitatore è invitato a vivere il colore, non solo a osservarlo: ogni opera è un campo di energia, una superficie in cui la pittura si fa luce e vibrazione. Questo avvicina il suo lavoro alla ricerca di artisti come Mark Rothko e Hans Hartung, ma con una cifra stilistica personale che fonde gesto e lirismo in un equilibrio raffinato.
Lo Spazio Pittorico è un Universo in Espansione, elemento essenziale nel linguaggio dell’artista che si manifesta in molteplici forme: a volte come vuoto che accoglie e sospende, altre volte come densità materica che avvolge e stratifica. La sua pittura, infatti, sembra espandersi oltre i limiti della tela, invitando lo spettatore a una lettura non lineare, ma immersiva e percettiva.
Il concetto di spazio si lega anche alla disposizione delle opere all’interno della mostra. L’allestimento è pensato per creare un flusso di immagini e percezioni, dove ogni quadro dialoga con il successivo, creando una narrazione visiva che guida lo spettatore attraverso diverse esperienze sensoriali.
“Lirismi, Spazio, Colore” è più di un’esposizione: è un viaggio nella pittura come strumento di conoscenza e introspezione. Le opere di Antonella Laganà offrono una riflessione sulla potenza espressiva del gesto e del colore, trasformando l’atto pittorico in un ponte tra il visibile e l’invisibile, tra il reale e l’emozionale.
Laganà, con questa mostra, riafferma la capacità dell’arte di parlare senza parole, di suggerire mondi interiori e di risvegliare nello spettatore sensazioni primordiali e intime. Un invito a lasciarsi attraversare dalla pittura, a percepirne il respiro e la luce, in un percorso che celebra il potere trasformativo dell’arte.
Antonietta Campilongo
Dal 9 al 16 aprile 2025 presso la Galleria Mo.C.A. – Piazza degli Zingari, 1 – Roma
Inaugurazione 9 aprile ore 18.00/21.00
Orario di apertura mostra: Dal lunedì al venerdì ore 10.00/13.00 – 15.30/18.30 – sabato 17.00/19.30
domenica chiuso – Ingresso: libero
Press Office: Neworld Associazione ets
Info: www.antoniettacampilongo.it – www.openartmarket.com
arte@antoniettacampilongo.it – Tel. 339 4394399